Eventi internazionali annullati?

Che si tratti di un grande convegno o di un piccolo evento di qualche ora, con il servizio di LIVE STREAMING in videoconferenza disponibile in TUTTE LE LINGUE potrete continuare a programmare tutti i vostri eventi con partecipanti da tutto il mondo, senza che si spostino da casa. Riunioni, Congressi, Eventi formativi annullati? correte al […]
Industria 4.0

Un’espressione alfanumerica negli ultimi anni molto presente sui rotocalchi d’informazione sia digitali che cartacei che decodificata rimanda alle tematiche principali strettamente connesse con lo sviluppo industriale, ovvero le tecnologie di nuova generazione.
Il termine è in realtà di derivazione tedesca (Industrie 4.0) e sarebbe stato nominato per la prima volta nel 2011 all’Hannover Messe, una fiera sulla tecnologia industriale, per poi divenire, con il governo federale, di dominio pubblico.
Pubblicato il bando isi inail 2019 per gli investimenti a fondo perduto su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

È stato rinnovato il bando che consente alle imprese registrate presso Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di usufruire di incentivi a fondo perduto erogati dall’Inail allo scopo di migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro. Si tratta di una cospicua somma, ammontante a 369.726.206 Euro, suddivisa in 5 assi di finanziamento in […]
Export 2018: l’italia archivia un anno in chiaro scuro

Sebbene i flussi commerciali italiani nel 2018 hanno mostrato un lieve incremento, arrivando a segnare +3% rispetto al 2017, risultano in decelerazione se paragonati al +7,6% dell’anno precedente. Analizzando più in dettaglio i numeri è possibile notare che vi sono dei segnali che occorre prendere in seria considerazione: se è vero che la Francia ha […]
L’agenzia delle entrate fa chiarezza in merito alla cumulabilità dei buoni pasto

Questi buoni, anche detti ticket restaurant, devono essere assegnati in relazione al lavoro svolto e sono assegnati quando l’impresa non abbia una mensa aziendale da mettere a disposizione per i propri dipendenti.
Il regime agevolato come incentivo al ritorno in Italia

Ormai da diversi anni un numero sempre crescente di lavoratori e studenti italiani decide di spostare la propria residenza in Paesi esteri, sperando di poter trovare maggiori vantaggi economici e una qualità della vita più soddisfacente.
Il Governo ha quindi preso provvedimenti con lo scopo di invogliare tali persone a riconsiderare la possibilità di trasferirsi nuovamente in Italia. Per questo motivo ha attuato diverse normative -la prima risalente al 2003- che permettono di ottenere sgravi fiscali per figure professionali specializzate trasferite all’estero ma che hanno l’intenzione di tornare in Italia.